Commissioni Tematiche e Gruppi di Lavoro

Le articolazioni funzionali e operative del Comitato Nazionale italiano su base nazionale.

Il 27 giugno 2007 il Consiglio Direttivo e l’Assemblea Nazionale di ICOM Italia hanno deliberato la nascita delle Commissioni Tematiche, aperte alla partecipazione di tutti gli interessati, anche se non associati ad ICOM. La loro principale finalità è sviluppare il dibattito nazionale su argomenti specifici, presidiando al contempo i rapporti con i corrispondenti Comitati Internazionali di ICOM, laddove esistano, e confrontandosi con essi.

Esse rappresentano uno spazio strategico di confronto finalizzato a favorire lo scambio di esperienze, conoscenze e competenze fra i professionisti dei Musei e del patrimonio culturale, con particolare attenzione ai temi del dibattito internazionale proposti da ICOM. Nell’ambito di ogni Commissione il Consiglio Direttivo può istituire dei Gruppi di Lavoro e Gruppi di Ricerca con l’obiettivo di approfondire specifiche tematiche in un arco di tempo definito. Nello spirito di avere sempre maggiore condivisione e circolazione di idee è stato inoltre individuato per ogni Commissione un referente del Consiglio Direttivo allargato, il quale include tutti gli organi statutari, e, come invitati permanenti, i rappresentanti italiani di ICOM internazionale.

A partire dal 2018 sono previste maggiori occasioni di incontro trasversale per consolidare il dibattito trasversale dell’Associazione.

Attualmente sono operative le seguenti Commissioni e i seguenti Gruppi di Lavoro e Gruppi di Ricerca:

Documenti