Webinar promossi dal Gruppo di Lavoro Welfare culturale di ICOM Italia | 27 maggio e 11 giugno 2025

Webinar promossi dal Gruppo di Lavoro Welfare culturale di ICOM Italia

 

Primo appuntamento

I musei attori rilevanti per il ben-essere individuale e collettivo
Catterina Seia | Presidente Cultural Welfare Center

Scarica le slide

Guarda la registrazione

L’incontro intende fare chiarezza riguardo alla specificità dell’ambito, in modo particolare in merito alla consapevolezza e all’assunzione di responsabilità da parte dei musei, attori rilevanti nel promuovere il ben-essere individuale e collettivo, considerando la peculiarità del loro mandato e della loro missione istituzionale.

Si approfondiranno gli aspetti e gli elementi cruciali dell’azione proattiva dei musei, il loro ruolo quali agenti di cambiamento per promozione della salute, nonché quali sono gli interventi significativi nel porsi in ascolto e in relazione con i pubblici.

Risulta inoltre cruciale essere aggiornati riguardo all’evoluzione in atto nelle politiche, ai contesti di riferimento e ai dati di realtà più attuali.

Al termine della relazione, uno spazio disteso sarà dedicato ai quesiti posti dai partecipanti e alle eventuali segnalazioni di progetti e percorsi attivati o che si intendono intraprendere.

In preparazione dell’incontro si consiglia di consultare la pagina del sito del Gruppo di lavoro, per conoscere gli obiettivi delle azioni di ricerca e di approfondimento, ma soprattutto, di porre attenzione al documento dedicato alle parole-chiave elaborate, corredate di bibliografia e sitografia: https://www.icom-italia.org/gruppo-di-lavoro-welfare-culturale/

Quando: 27 maggio 2025, ore 17.30-19.00

Programma

Saluto di benvenuto
Michele Lanzinger | Presidente ICOM Italia

Introduce e coordina
Silvia Mascheroni | Coordinatrice Gruppo di Lavoro Welfare culturale ICOM Italia

I musei attori rilevanti per il ben-essere individuale e collettivo
Catterina Seia | Presidente Welfare Center


Secondo appuntamento

Pianificazione e valutazione dell’impatto nel settore museale
Annalisa Cicerchia | Vicepresidente Cultural Welfare Center; Università di Roma Tor Vergata

Scarica le slide

Guarda la registrazione

L’incontro intende specificare gli aspetti e gli elementi salienti della pianificazione e della valutazione dell’impatto nel settore museale, che hanno per oggetto e per finalità la verifica sistematica degli effetti delle attività museali sul pubblico, sulle comunità e sugli stakeholder.

Le due pratiche – inscindibili – sono essenziali, affinché i musei allineino i loro obiettivi ai benefici per la società, misurando i cambiamenti generati con la loro attività nelle conoscenze, negli atteggiamenti, nei comportamenti e nel ben-essere sociale.

Al termine della relazione, uno spazio disteso sarà dedicato ai quesiti posti dai partecipanti, nonché alle eventuali segnalazioni di progetti e percorsi attivati o che si intendono intraprendere.

In preparazione dell’incontro si consiglia di consultare la pagina del sito del Gruppo di lavoro, per conoscere gli obiettivi delle azioni di ricerca e di approfondimento, ma soprattutto, di porre attenzione al documento dedicato alle parole-chiave elaborate, corredate di bibliografia e sitografia: https://www.icom-italia.org/gruppo-di-lavoro-welfare-culturale/

Quando: 11 giugno 2025, ore 17.30-19.00

Programma

Saluto di benvenuto
Michele Lanzinger | Presidente ICOM Italia

Introduce e coordina
Silvia Mascheroni | Coordinatrice Gruppo di Lavoro Welfare culturale ICOM Italia

Pianificazione e valutazione dell’impatto nel settore museale
Annalisa Cicerchia | Vicepresidente Welfare Center; Università di Roma Tor Vergata


ISCRIVITI

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF