Pagina Facebook del CR
Coordinatore
Romina Quarchioni
marche@icom-italia.org
Consiglio
Laura Lanari
Antonella Nonnis
Giuliana Pascucci
Massimo Petrocchi
Referenti per attività specifiche
Giuliana Pascucci – MAB Marche
Katia Buratti – Conferenza Permanente delle Associazioni museali
NEW! MAPPATURA DEI SERVIZI EDUCATIVI DEI MUSEI MARCHIGIANI
Ultimo aggiornamento: 5 febbraio 2021
Il lockdown avvenuto dal 3 marzo al 17 maggio 2020 in seguito all’emergenza Covid-19 ha messo tutti di fronte ad una serie di nuove sfide ed emergenze; per quanto riguarda il settore museale, anche le modalità della relazione museo-scuola si sono profondamente modificate, rendendo più che mai urgente sostenere la valenza formativa del patrimonio culturale per la crescita e l’orientamento degli studenti di tutte le età.
Il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, l’Associazione Internazionale dei musei e dei professionisti museali, ha pertanto avviato a partire dal 6 luglio 2020 un Gruppo di Lavoro dedicato a musei-scuola. Tra le prima iniziative di questo Gruppo di Lavoro, si è intrapresa la mappatura dei Servizi Educativi presenti all’interno dei musei marchigiani che viene inviata a tutte le scuole di ogni ordine e grado marchigiane per favorire l’inserimento all’interno dei PTOF di attività educative-didattiche.
SCARICA IL PDF: Mappatura dei servizi educativi dei Musei marchigiani
Per tracciare le esperienze in merito alla collaborazione Musei – Scuole, il coordinamento Marche ha strutturato una pagina Padlet in cui tutti sono invitati a lasciare link, testi e fonti utili al lavoro.
Programma di mandato 2019-2021
- Promuovere ICOM Italia e le attività dell’Associazione, aumentare il numero dei soci e il ruolo del Coordinamento ICOM Marche in rapporto ad altre istituzioni culturali
- Promuovere la campagna Adotta un Museo a sostegno dei musei colpiti dal sisma per le Marche
- Collaborare con Regione Marche su autovalutazione e reti e sistemi territoriali
- Collaborare con MAB Marche in particolare per la formazione condivisa tra le tre associazioni
- Sviluppare rapporti e collaborazioni tra Coordinamento e Università
- Sviluppare rapporti e collaborazioni tra Coordinamento e Polo museale delle Marche
Programma di mandato 2016-2019
- Promuovere ICOM Italia e le attività dell’Associazione, aumentare il numero dei soci e il ruolo del Coordinamento ICOM Marche in rapporto ad altre istituzioni culturali
- Promuovere la campagna Adotta un Museo a sostegno dei musei colpiti dal sisma
- Collaborare con Regione Marche su autovalutazione e reti e sistemi territoriali
- MAB Marche in particolare formazione condivisa tra le tre associazioni
- Sviluppare rapporti e collaborazioni tra Coordinamento e Università
- Sviluppare rapporti e collaborazioni tra Coordinamento e Polo museale delle Marche
Collaborazione attività regionali e nazionali
- Organizzazione VI edizione Grand Tour Cultura 2018, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche- dal 15 dicembre 2018 al 17 marzo 2019
- Organizzazione Grand Tour Musei 2018, promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche – dal 18 al 20 maggio 2018
- Partecipazione alla conferenza organizzata da ICOM Italia nell’ambito del Salone del restauro di Ferrara il 24 marzo 2017 dedicata alla campagna Adotta un Museo
- Partecipazione alla riunione Intercommissioni ICOM Italia organizzata a L’Aquila il 9 giugno 2017
- Collaborazione per le adozioni tra i musei scientifici Padova – Camerino, tra Comune di Torino e Rete museale dei Sibillini e tra Comune di Jesi (AN) e Rete museale dei Sibillini
- Partecipazione al convegno I confini della mediazione nei musei. Pubblici e professionalità organizzato a Firenze il 15-16 novembre 2017
- Collaborazione progetto MUSST#2
Appuntamenti
- 22 febbraio 2019, Ancona | Riunione del Coordinamento Regionale Marche
- 15 novembre 2018, Pesaro | Riunione del Coordinamento Regionale Marche
- 22 settembre 2018, Macerata | Riunione del Coordinamento Regionale Marche
- 22 settembre 2018, Camerino | Paesaggi culturali nelle Marche. I musei emotivi | Camerino
- 18 maggio 2018, Treia (MC) | Convegno IMD 2018: Musei Archivi Biblioteche iperconnessi. Nuovi approcci verso pubblici e utenti degli istituti culturali delle Marche
- 23 marzo 2018, Ancona | Riunione del Coordinamento Regionale Marche e discussione sul Codice Etico di ICOM
- 8 dicembre 2017 | Organizzazione Grand Tour Cultura
- 28 settembre 2017 Ancona Museo Omero | Riunione coordinamento
- 21 giugno 2017 Macerata Musei Civici Palazzo Bonaccorsi | Riunione coordinamento
- 20-21 maggio 2017 | Organizzazione Grand Tour MUSEI
- 6 aprile 2017 Ancona Palazzo Leopardi Regione Marche | Riunione coordinamento
- 23 febbraio 2017 | Firma e sviluppo Protocollo d’intesa con AIB, ANAI, CMS – Consorzio Marche Spettacolo)
- 16 febbraio 2017 Ancona Palazzo Leopardi Regione Marche | Riunione Coordinamento
Seminari e Convegni
- Convegno Internazionale di studi su Lorenzo Lotto, Loreto | 1-3 febbraio 2019
- Premiazione del Concorso “Storia da Musei Archivi e Biblioteche” | Ancona 1 febbraio 2019
- Organizzazione della Giornata degli studi Musei e paesaggi culturali in di-venire | Osimo Palazzo Campana 13 marzo 2017
- Partecipazione del coordinatore al convegno Smart value Bridging theories, strategies and practies in valuing cultural heritage con presentazione della rivista e del volume Musei e paesaggi culturali delle Marche realizzati dal Coordinamento ICOM Marche nel 2016
Verbali e Documenti
- Riunione del Coordinamento Regionale Marche | Urbino, 29 aprile 2019
- Riunione del Coordinamento Regionale Marche | Ancona, 22 febbraio 2019
- Report Annuale 2018 Coordinamento Regionale ICOM Marche
- Riunione del Coordinamento Regionale Marche | Pesaro 15 novembre 2018
Parlano di noi – Marche