Data / ora: 08:00 EST / 14:00 CET, mercoledì 5 marzo 2025
Relatori:
- Patty Gerstenblith, Distinguished Research Professor e Direttrice del Center for Art, Museum and Cultural Heritage Law presso il DePaul University College of Law; Presidente del U.S. Committee of the Blue Shield; Presidente del Blue Shield International Working Group on Countering Trafficking in Cultural Materials.
- Mark Carroll O.B.E., Consulente per la giustizia penale presso la National Security Directorate del Foreign, Commonwealth and Development Office; Presidente del Blue Shield UK Illicit Trafficking Working Group; Direttore di International Justice Development.
Moderatrice: Shenaz Muzaffer, General Counsel, International Association of Prosecutors.
Blue Shield è un’organizzazione internazionale dedicata alla protezione del patrimonio in situazioni di crisi.
La sua missione è la tutela dei beni culturali a livello globale, con un’attenzione particolare alla protezione del patrimonio culturale e naturale, materiale e immateriale, in caso di conflitti armati, disastri naturali o di origine umana. Dispone di un gruppo di lavoro specifico – il Working Group on Countering Trafficking of Cultural Materials – istituito per contribuire alla lotta contro il traffico internazionale di beni culturali.
Il traffico illecito di antichità è un problema globale che ha un impatto sul patrimonio culturale, sulle economie e sulle comunità di tutto il mondo.
Gli oggetti vengono rubati, contrabbandati e venduti oltre i confini nazionali attraverso una rete complessa di attori, causando una significativa perdita culturale per le comunità di origine. Inoltre, il denaro ricavato dalla vendita di oggetti saccheggiati e rubati può essere utilizzato per acquistare armi, finanziare il crimine organizzato e il terrorismo, e prolungare i conflitti.
Questo webinar offrirà una panoramica sul traffico di antichità, esaminerà alcune delle strutture giuridiche esistenti per contrastarlo e analizzerà le sfide e le migliori pratiche nella persecuzione del terrorismo culturale e del suo traffico.
Il webinar si terrà in inglese e non sarà prevista l’interpretazione. Tuttavia, i partecipanti potranno accedere a sottotitoli tradotti automaticamente in tempo reale tramite la piattaforma Zoom. Tutti i partecipanti riceveranno un certificato di partecipazione.
Si prega di notare che il webinar sarà registrato.
Per maggiori dettagli, contattare la Sig.ra Irina Beridze, Executive Programme Manager dell’IAP, all’indirizzo epm@iap-association.org