Ricerca sulla Provenienza dei beni dal mondo in Italia | Serie di Webinar a cura del GdL Provenienza

A cura del Gruppo di Lavoro Provenienza di ICOM Italia

Cosa si intende quando si parla di “provenienza” delle collezioni? 

Questa serie di incontri offre un’occasione di formazione e favorisce la diffusione dei temi legati alla ricerca sulla provenienza di tutte le collezioni dei musei italiani con patrimoni dal mondo. In particolare, l’iniziativa mira a diffondere linee guida metodologiche relative alla documentazione d’archivio, alla digitalizzazione e accessibilità e trasparenza dei dati, e alla ricontestualizzazione critica delle opere nel panorama culturale e scientifico internazionale. Attraverso un dialogo interdisciplinare, si pone l’accento sull’integrazione di ricerche storiche, artistiche, antropologiche e archeologiche con l’utilizzo di strumenti tecnologici avanzati e le piattaforme open data, per tracciare le storie materiali e immateriali degli oggetti e delle persone che sono entrate in contatto con essi, favorendo una comprensione più profonda delle loro traiettorie storiche e geografiche, e delle diverse dinamiche relazionali che si sono instaurate tra diverse culture. Il confronto con istituzioni nazionali e le collaborazioni con il mondo universitario mirano inoltre a rafforzare le sinergie e a sviluppare buone pratiche condivise per un futuro più inclusivo, etico e responsabile nella gestione del patrimonio museale.

Frequenza

Il webinar è costituito da una serie di tre incontri, fissati su tre venerdì nella primavera 2025

 

Programmazione

 11 aprile 2025, h.10-13 | Le basi della ricerca sulla provenienza: cos’è e cosa fa?

Il primo appuntamento introduce i contenuti principali del lavoro di ricerca sulla provenienza nei musei coprendo gli aspetti generici, specifici e normativi, e presenta i risultati dei due progetti principali del gruppo di lavoro: il manuale sulla catalogazione e il manifesto del gruppo di lavoro

SCARICA IL PROGRAMMA DELL’11 APRILE (PDF)

 

6 giugno 2025, h.10-13 | Provenienza nei musei in Italia: le declinazioni della ricerca sulla provenienza tra mostre, archivi e progetti
Il secondo appuntamento offre una visione del lavoro svolto da musei con collezioni di Asia, Africa, Americhe, Pacifico, membri operativi del gruppo di lavoro di ICOM Italia, presentando i loro progetti di collaborazione, mostre e approcci pratici alla gestione del patrimonio.

SCARICA IL PROGRAMMA DEL 6 GIUGNO (PDF)

 

13 giugno 2025, h.09.30-13 e 14-16 | Provenienza e progetti di ricerca: gli affiliati del Gruppo di Lavoro Provenienza
Il terzo appuntamento apre lo sguardo sui tanti progetti di ricerca svolti in ambito accademico sulla ricerca della provenienza, portando interessi specifici su determinate aree geografiche, periodi storici, figure di collezionisti, e dimostrando la mole e la varietà del lavoro svolto dai tanti membri affiliati al gruppo di lavoro.

SCARICA IL PROGRAMMA DEL 13 GIUGNO (PDF)

 

ISCRIVITI