ICOM Italia intende raccogliere esperienze e buone pratiche di musei e altri luoghi della cultura italiani che abbiano sviluppato progetti incentrati sul rapporto tra istituzioni culturali, visitatori e loro animali domestici.
Dall’accessibilità degli spazi ai servizi di dogsitting, dal welfare culturale alla pet therapy, fino all’inclusione dei cani di supporto per persone con disabilità o patologie, vogliamo mappare iniziative innovative e inclusive.
Abbiamo creato un form dedicato per raccogliere queste progettualità e, nei prossimi mesi, cercheremo il canale più adatto per valorizzare e diffondere questa importante tematica.
Parallelamente, abbiamo avviato un’indagine sui social per ascoltare l’opinione del pubblico e capire quali servizi e iniziative renderebbero i luoghi della cultura più accessibili per chi ha un animale domestico.
Se il tuo museo o istituzione ha avviato iniziative in questa direzione, ti invitiamo a condividerle con noi!
Puoi inoltre contattarci all’indirizzo: comunicazione@icom-italia.org