Continuano gli “Assaggi di Cultura e Turismo” del Tourism & Heritage Innovation Hub, per parlare di Musei, Comunicazione e Professionalità.
Presentati in anteprima i risultati del questionario realizzato in collaborazione UniGe – ICOM Italia
– venerdì 23 maggio ore 12.45-14 in presenza e online –
Genova, 16 maggio 2025 – Nell’ambito della Giornata Internazionale dei Musei, l’Innovation Hub dedicato a turismo e cultura dell’Università di Genova nell’alleanza europea Ulysseus organizza un’iniziativa speciale insieme al Gruppo di lavoro nazionale “Comunicazione Museale” di ICOM Italia, venerdì 23 maggio presso gli spazi UniGe World, in via Balbi a Genova.
Il prossimo appuntamento di “Assaggi di Cultura e Turismo”, format UniGe che promuove un approccio partecipativo e di dialogo sull’innovazione nel settore, è dedicato a una riflessione su Musei, Comunicazione e Professionalità: saranno presentati in anteprima i risultati del questionario realizzato per indagare la presenza e le attività dei professionisti della comunicazione museale all’interno delle diverse istituzioni in Italia. Infatti, per identificare con criteri scientifici un campione quantitativamente e qualitativamente rappresentativo di Musei, basato su dati estratti da fonti di comprovata autorevolezza, il GdL Comunicazione Museale di ICOM Italia ha coinvolto l’Università di Genova – DIEC Dipartimento di Economia, sviluppando una sinergia di competenze.
Chi comunica i musei?
Indagine su professionalità e competenze per la comunicazione museale
Venerdì 23 maggio 2025
UniGe World, via Balbi 40r, dalle 12.45 alle 14 (talk & pasta party)
In diretta streaming sul canale YouTube UniGe dalle ore 13 alle 14
Ne parliamo con Cristina Chiaiso, research fellow UniGe, Coordinatrice del GdL Comunicazione Museale ICOM Italia e Monica Bruzzone, architetto e docente UniGe sui temi dell’innovazione per la cultura. Introduce Renata Paola Dameri, Prorettrice all’Internazionalizzazione UniGe e responsabile scientifica dell’innovation hub, con i saluti di Michele Lanzinger, Presidente ICOM Italia e di Franca Acerenza, Coordinatrice regionale Liguria di ICOM Italia.
L’evento è organizzato dal “Tourism and Heritage” Innovation Hub UniGe/Ulysseus con il Gruppo di Lavoro “Comunicazione Museale” di ICOM Italia, in collaborazione con il Coordinamento regionale Liguria di ICOM Italia, tra gli eventi dell’International Museum Day 2025.
International Museum Day ICOM 2025
Per celebrare questo appuntamento internazionale di riferimento, ogni anno intorno al 18 maggio sono organizzati eventi dedicati, raccolti in una mappa interattiva.
Il tema 2025 della Giornata Internazionale dei Musei è “The Future of Museums in Rapidly Changing Communities”, per sottolineare il ruolo dei Musei in un periodo storico come questo, di profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali, in cui si evolvono per affrontare le sfide di oggi e dare forma alle opportunità future.
> COME PARTECIPARE
La partecipazione, sia in presenza che in diretta online, è gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili: è necessaria la registrazione (fino al 22/05/25).
Tutte le informazioni utili sono disponibili anche sul sito www.hubcultura.unige.it
Le registrazioni degli incontri sono disponibili sul canale YouTube UniGe, all’interno della playlist dedicata
“Assaggi di Cultura e Turismo” si inserisce nelle attività di THe hub – Tourism and Heritage Innovation Hub UniGe nato nell’ambito dell’alleanza europea Ulysseus.
L’obiettivo è sviluppare un ecosistema culturale territoriale per Genova e la Liguria, condividere conoscenze e consolidare sinergie tra università, enti di ricerca, istituzioni culturali e imprese, focalizzando le proprie attività sull’innovazione di metodologie e strumenti per il turismo e il patrimonio culturale. Al suo interno, particolare rilievo hanno le attività di ricerca integrata, condivisione di conoscenza e innovazione che mettono insieme studentesse, studenti, dottorande, dottorandi e docenti.
Per maggiori informazioni:
THe hub – Tourism & Heritage Innovation Hub UniGe/Ulysseus
hubcultura@unige.it