Pagina Facebook del CR
Coordinatore
Babet Trevisan
veneto@icom-italia.org
Consiglio
Antonia Caola
Ivana De Toni
Alessandra Menegazzi
Paola Ventura
Referenti per attività specifiche
Nicole Moolhuijsen – Membro Board ICFA. Supporto coordinamento e accessibilità.
Elisa Campana – Gruppo Giovani
Segreteria
Elisa Campana
Programma di mandato 2019-2021
Diffondere e promuovere gli obiettivi e le attività di ICOM internazionale e Italia sul territorio e viceversa rappresentando il territorio a livello nazionale e internazionale.
Favorire il dibattito su temi d’attualità per i professionisti e le istituzioni.
Facilitare la creazione di network fra soci, istituzioni, professionisti, giovani, ecc
Coinvolgere i soci e promuovere nuove iscrizioni all’associazione.
Ampliare la rete di relazioni con le istituzioni del territorio. Università, Regioni, MAB, AIB
Patrocinare e collaborare alle attività organizzate dai musei del territorio
Promuovere la Giornata Internazionale dei Musei, Adotta un Museo
Occuparsi, anche dal punto di vista della promozione, del Sistema museale nazionale
Temi/ambiti di lavoro:
Organizzazione di giornate e occasioni di formazione su temi d’attualità: accessibilità, diversità, inclusione e equità, diverse abilità, pubblici, questioni di genere, depositi, allestimenti museali, digitale ecc
Programma di mandato 2016-2019
- comunicazione delle iniziative nazionali e delle tre regioni
- promozione delle attività di ICOM e azioni di allargamento del bacino dei soci
- organizzazione di assemblee e attività di formazione (conferenze, seminari…) su tematiche museologiche d’interesse per i soci e i professionisti delle tre regioni
- creazione gruppo di lavoro ICOM Triveneto Giovani
- rapporti con Mab Veneto e Mab Friuli
- rapporti con istituzioni e università
Collaborazione attività nazionali
Collaborazione per la campagna Adotta un Museo e organizzazione di attività di supporto e raccolta fondai, maggio 2017
Supporto alla comunicazione per la Giornata Internazionale dei Musei, aprile 2017
Preselezione candidature regionali premio ICOM Italia 2017
Appuntamenti
- 4 marzo 2019, MUSE Trento h 10:45| Giornata Formativa Problematiche e buone pratiche della comunicazione e promozione digitale dei musei
- 12 novembre 2018, Padova, PD | Giornata di Studi – Acquisizioni e Donazioni Museali, buone pratiche
- 18 maggio 2018, Valdagno, VI | #MUSEIALTOVICENTINO (Rete Museale Territoriale): La forza della connessione. Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro
- 2018 |Partecipazione a incontri di settore sul territorio interregionale
- 2018 |Relazioni con le università e promozione delle attività di ICOM
- 2 febbraio 2018 |Assemblea con i professionisti e le istituzioni del Trentino – Alto Adige
- 4 dicembre 2017 Venezia, Fondazione Querini Stampalia | Organizzazione del convegno + workshop Comunicare i patrimoni culturali: sfide opportunità
- 15 settembre 2017| Relazione con le Direzioni dei principali musei di Trieste, a cura del gruppo Giovani
- 31 maggio 2017 | Assemblea di presentazione del coordinamento con dibattito sul quadro normativo regionale/provinciale in materia di cultura
Seminari
- 16 ottobre 2017 Venezia Fondazione Querini Stampalia | Organizzazione del seminario Sicurezza ed Emergenza Musei
Verbali
Documenti
Parlano di noi – Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto
AG CULT
Musei, a Venezia incontro Icom per “Comunicare i patrimoni culturali”
Il convegno si terrà presso la Fondazione Querini Stampalia a Venezia il 4 dicembre dalle 10 alle 18.