La crescita professionale non è solo trasmissione di conoscenze, ma anche occasione di confronto e condivisione di pratiche: questo è l’obiettivo di Toolkit for museum. Whose heritage?, un nuovo progetto di formazione continua ideato e promosso dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Caratterizzato da un approccio interdisciplinare e da una continua alternanza tra momenti di riflessione e attività pratiche, il corso è dedicato a quattro specifiche professioni museali: il curatore, il registrar, il responsabile dei servizi educativi, e il comunicatore.
Sono invitati a candidarsi per partecipare alla prima edizione di Toolkit for museum. Whose heritage? sia professionisti già attivi in una delle professioni sopra elencate e che vogliano accrescere il proprio bagaglio di competenze, che neo professionisti che stiano iniziando il proprio percorso di formazione professionale. Da settembre 2022 a gennaio 2023, i professionisti selezionati sono impegnati in un percorso modulare, fatto di lezioni, in presenza e online, e di laboratori e attività pratiche in specifiche istituzioni museali nazionali.