





Lettera semestrale del presidente ai soci e costituzione dei Gruppi di Lavoro
Cari Socie e Soci, a sei mesi dall’insediamento come Presidente di ICOM credo opportuno, e lo faccio con grande piacere, di informarvi sull’andamento delle attività della nostra associazione e sulle linee di sviluppo che intendiamo intraprendere [...]Investi nella crescita professionale – Destina il tuo 5×1000 alle borse di studio promosse da ICOM Italia
Unisciti a noi nel dare vita ai sogni dei giovani attraverso il 5x1000 a ICOM Italia, La tua donazione farà la differenza nel plasmare il panorama museale del domani e nel creare un'eredità culturale duratura.I giovedì di ICOM Italia | Valutazione d’impatto per i musei, un nuovo strumento: il kit di MOI | 29 giugno 2023
È disponibile la registrazione del webinar.Publication of Museum International: Towards Decolonisation
Museum International faces this complex topic in a full issue, bringing together diverse perspectives on the subject to carry out reflexive analysis on the role and work of museums towards decolonisation.ICOM participates at the International Conference on Museum, Technology and the Future of Cultural Heritage in Naples
The ICOM Executive Board of is participating in the International Conference on Museum, Technology and the Future of Cultural Heritage hosted by Pegaso University.Partecipa alla consultazione sul nuovo Codice Etico di ICOM!
I soci sono invitati a formulare le proprie osservazioni in merito alle consultazioni sul Codice Etico.La partecipazione di ICOM al G20 Cultura, Varanasi, 26 agosto 2023
ICOM was present at the 2023 G20 Culture Ministers Meeting on 26 August in Varanasi, India.MAB Lombardia | Professionalità e competenze in Musei, Archivi, Biblioteche e paesaggio: trend emergenti. Quali le priorità e prospettive formative per una gestione sostenibile del Cultural Heritage digitale e analogico?
L'incontro MAB si terrà il 26 settembre 2023 a Milano.Assemblea dei soci | Coordinamento Regionale Sicilia
L'assemblea dei soci del Coordinamento Regionale Sicilia di ICOM Italia si terrà in modalità mista il prossimo martedì 26 settembre alle ore 16:30.Quanto sei pronto all’emergenza? Salvaguardia e sostenibilità del patrimonio culturale | Faenza, 23 ottobre
L’incontro vuole essere una riflessione e una valutazione al fine di comprendere quale direzione avviare sui temi dell’emergenza per rafforzare la politica di gestione e tutela dei patrimoni.Attività di formazione regionale per addetti ai Musei, Archivi, Biblioteche – MAB Veneto 2023
Da settembre a novembre vengono promossi due corsi di formazione gratuiti rivolti ai professionisti del Veneto.Convegno internazionale “Ci sono Case che sono Musei, ci sono Musei che sono Case”
Il Museo Ettore Guatelli invita a un Convegno il cui obiettivo è di riflettere sugli stretti legami fra casa, luogo dei patrimoni domestici e il museo luogo dei patrimoni condivisi.Premio Barnaba | Museo Galileo
Il Premio Barnaba è un concorso letterario per racconti autobiografici inediti, promosso dal Museo Galileo di Firenze | Canidature entro il 31 marzo 2024NEMO Webinar | Emotion Design: How to make your museum meaningful
Facilitated by Pepijn Wilbers, Studio Louter | 17 October from 11:00-12:00 CESTLa mia casa è il tuo museo | Un tour tra le case-museo d’Europa
La Fondazione Andrea Ruffoni organizza dal 24 settembre al 1 ottobre l'evento: "la mia casa è il tuo museo" un tour fra 22 case-museo d'EuropaGiornate Europee del Patrimonio
Un appuntamento promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario.Fondazione Kainòn | To BE. Conversazioni sul futuro digitale della cultura
La Fondazione Kainòn presenta il progetto "To BE", un'iniziativa che esplora le traiettorie future della digital transformation della cultura attraverso 6 talk.Wiki Loves Monuments
Un contest dedicato ai monumenti, che invita tutti i cittadini a documentare e valorizzare online il patrimonio culturale italiano, realizzando fotografie da caricare su Wikimedia Commons con licenza libera.Undertaking Business in Culture | Aperta la call che seleziona 20 partecipanti al programma per l’imprenditoria culturale e creativa
Un'iniziativa internazionale di formazione e mentoring che promuove l’imprenditorialità giovanile nel settore della cultura e del patrimonio culturale.Innovacultura: istituti e luoghi della cultura, manifestazione di interesse per la segnalazione di bisogni d’innovazione
Fino al 31 maggio è possibile partecipare alla manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia per rilevare i bisogni di innovazione di istituti e luoghi della cultura.Fundraising Arts & Culture | L’anteprima è online il 13 aprile
Un webinar online dedicato al fundraising per la cultura, con Valerio Melandri, fondatore del Festival del Fundraising e tantissimi ospiti.
La newsletter del Comitato Nazionale Italiano

Fai una donazione
Scopri come fare
Restano pochi giorni per aderire ai nuovi Gruppi di Lavoro di ICOM Italia!
📆 Il termine ultimo per l'invio della manifestazione di interesse ai gruppi di lavoro e della scheda di progetto è il 5 settembre
👉🏼 Scopri di più:
#ICOMTogether #ICOMItalia
[5X1000 ICOM Italia]
Investi nella crescita professionale – Destina il tuo 5×1000 alle borse di studio promosse da ICOM Italia 🎓
💻 Scopri come donare: https://www.icom-italia.org/investi-nella-crescita-professionale-destina-il-tuo-5x1000-alle-borse-di-studio-promosse-da-icom-italia/
#5x1000ICOMItalia
#ICOMTogether #ICOMItalia #museofuturooggi