Un’iniziativa unica, di respiro mondiale, dedicata a queste realtà museali
Si terrà il 5 e 6 aprile 2025, ed abbraccerà le case museo di tutto il mondo
Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione.
L’Associazione Nazionale Case della Memoria, con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali ICOM International, ICOM Demhist, ICLCM, e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi Illustri, lancia infatti la prima edizione delle Giornate Internazionali delle Case della Memoria e dei Musei di personalità illustri, che si terranno il 5 e 6 aprile 2025. Un fine settimana in cui case museo di tutto il mondo faranno rete, aprendo le porte per consentire al pubblico di scoprire le case dei Grandi.
Un risultato che arriva dopo il lungo lavoro portato avanti dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, realtà nata in Toscana e oggi presente in 15 regioni italiane, attraverso l’organizzazione di incontri e la messa a punto di protocolli di collaborazione fra realtà omologhe di tutto il mondo, con l’obiettivo di fare rete per promuovere a livello internazionale le case museo. Potranno aderire tutte le case dei personaggi illustri internazionali, non solo quelle facenti parte dell’Associazione, iscrivendosi entro il 9 marzo sul portale.
Dal 10 marzo al 3 aprile saranno quindi possibili le iscrizioni da parte del pubblico, sempre collegandosi al sito, dove sarà presente l’elenco delle case partecipanti con le indicazioni per prenotarsi.