Pagina Facebook del CR
Coordinatore
Alberta Campitelli
lazio@icom-italia.org
Consiglio
Gianfranco Calandra
Caterina Volpi
Giuseppe Cosenza
Federica Sacco
Lucia Calzona
Chiusi per Covid. Aperti per Cultura. Musei e comunicazione digitale: bilanci e prospettive
Giornata di Studi del 14 luglio 2020, organizzata da Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e da ICOM Lazio
Programma di mandato 2019-2021
Continuare, approfondire ed espandere il programma attuato nel precedente, basato, essenzialmente, sul rapporto con le multiformi realtà museali del territorio e sulla stretta e proficua connessione con le iniziative promosse a livello nazionale.
La formula degli incontri ospitati ogni volta in un diverso museo, preceduti da un confronto con il direttore, ha permesso la conoscenza diretta e la condivisione di tematiche quali le forme gestionali – musei autonomi, musei ufficio, azienda o fondazione – le politiche conservative e della sicurezza, le professionalità.
Nel prossimo triennio si intende continuare e incrementare la collaborazione già avviata ed estenderla all’Università La Sapienza, che dispone di ben 19 musei che dialogano scarsamente con la città, organizzando aperture e occasioni di confronto.
I rapporti instaurati con molti “piccoli” musei saranno alla base dell’impegno per i prossimi anni, insieme all’obiettivo di contribuire al progetto nazionale Adotta un Museo, con particolare riferimento alla situazione del Museo di Amatrice.
Programma di mandato 2016-2019
- Rapporti con i musei del territorio
- MAB Lazio
- Comunicazione e promozione delle iniziative regionali e nazionali
- Rapporti musei e università
- Sicurezza degli istituti culturali
Collaborazione attività nazionali
Preselezione candidature regionali Premio ICOM Italia 2017
Organizzazione 70 anni di ICOM Italia e Assemblea generale del 13 maggio 2017 al Museo delle Terme di Diocleziano di Roma
Ricognizione Piani di Sicurezza ed emergenza museale nel Lazio
Incontri e documentazione per l’iniziativa Adotta un Museo – reperimento partner per la ripresa delle attività del Museo di Camerino
Partecipazione agli Stati Generali del Paesaggio (MiBACT) – Report Musei e Paesaggi Culturali 25-26 ottobre 2017 Roma
Partecipazione modulo sicurezza Master Università Roma 3 – 15 giugno 2018
Preparazione appuntamento Museologia archeologica
Collaborazione progetto MUSST 2
Appuntamenti
Incontri con direttori dei musei del territorio per confronto su buone pratiche e problematiche:
- 9 gennaio 2017 MAXXI Roma
- 31 marzo 2017 Museo di Roma in Trastevere | Mostre a Km 0
- 22 maggio 2017 Museo Storico della Liberazione di Roma | Gestione museale e volontari
- 1 luglio 2017 Museo Archeologico di Priverno | Sistemi Territoriali
- 14 novembre 2017 Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia | I musei archeologici tra centro e periferia
Seminari
- 19 settembre 2018 Università Roma Tre | Seminario sul Codice Etico di ICOM
- 24 novembre 2016 Accademia di Belle Arti di Roma | Giornata in ricordo di Floriana Svizzeretto vittima del terremoto di Amatrice
- 14 dicembre 2017 Università Roma Tre | Ti presento il mio museo: studenti e direttori a confronto sulla gestione dei musei
Documenti