
Osservazioni sul DM
11 aprile 2023, n. 161
Nuovi criteri di tariffazione sulla riproduzione
e il riuso di beni in consegna a istituti e a luoghi
della cultura statali


Ciclo di incontri “Educare al patrimonio culturale. Confronti tra professionisti italiani e internazionali”
È disponibile la registrazione del webinar.Webinar | Gli enti culturali e la riforma del terzo settore. Una guida pratica per Fondazioni, Associazioni e Amministrazioni pubbliche
È disponibile la registrazione.I giovedì di ICOM Italia | Intelligenza Artificiale per i Musei: chimera o risorsa? | 11 maggio 2023
È disponibile la registrazione del webinar.[DEMHIST] Call for paper | Conference 2023 Remembrance of things lost
Paper submission deadline: 31 MayInternational Museum Day 2023 | Musei, Sostenibilità e Benessere
Il 18 maggio incoraggiamo tutti i membri della società a riunirsi e realizzare appieno il potenziale trasformativo dei Musei per lo sviluppo sostenibile e per il benessere![ICAMT 2023] Call for Papers: Undoing conflict in museums: materiality and meaning of museum architecture and exhibition design
Abstracts should be sent no later than May 31, 2023.ICOM | Indagine internazionale sui depositi
Il Working Group di ICOM sui depositi lancia un'indagine globale sulle collezioni in deposito, per agevolarne la compilazione, ICOM Italia ha realizzato la traduzione italiana.Alla scoperta dei musei del futuro | Ciclo di webinar
Da venerdì 19 maggio a venerdì 23 giugno un ciclo di seminari online organizzati da UNIVPM e DICEA_Distori con ICOM Italia.Il museo che verrà | Comunità, ricerca, innovazione
Workshop di aggiornamento e formazione | 11 - 18 - 25 MAGGIO 2023 | Casa Morra. Archivi d’Arte ContemporaneaElezioni dei Coordinamenti Regionali di ICOM Italia 2023
A seguito del rinnovo delle cariche nazionali da parte dell’Assemblea Ordinaria del 3 dicembre 2022 si procede all’elezione dei nuovi Co-ordinamenti Regionali individuando Coordinatore e Consiglieri.NEMO | Guidelines: Developing Education and Public Engagement in Museums
A new report published by the NEMO Working Group LEM – the Learning Museum.Toolkit for museum. Imparare nei musei, imparare per i musei | Bando 2023
Un percorso innovativo di formazione continua per i professionisti del settore museale, a cura della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturaliThe International Journal of Museum Studies (A. II, n. 2, 2022)
È uscito il secondo numero della rivista «The International Journal of Museum Studies» (A. II, n. 2, 2022), dedicato al tema della partecipazione alla protezione e gestione del patrimonio culturale e del museo partecipativo.Nuovi spazi per lo storytelling culturale con Pocket Gallery | ICOM Italia e Google Arts & Culture
Oltre 50 musei da tutto il mondo svelano collezioni curate usando un nuovo strumento lo storytelling virtuale in 3D.Alluvione in Emilia-Romagna: il numero verde per l’emergenza e la solidarietà delle istituzioni
Approfondimenti e numeri utili per l'emergenza in Emilia - RomagnaCambiamenti climatici e Patrimonio culturale | Dalla valutazione degli impatti alla gestione del rischio
L’evento ha l’obiettivo di promuovere la cooperazione e lo scambio di conoscenze fra gli esperti del mondo della ricerca e i diversi portatori di interesse, coinvolti nella protezione e gestione del patrimonio culturale a rischio per effetto dei cambiamenti climatici.NEMO workshop | Overcome your data practise monsters, call for application!
NEMO is thrilled to invite you to apply for the online workshop Overcome your data practise monsters, hosted by Malmö University, Sweden. Deadline: 31 MayArtLab 2023. Territori, Cultura, Innovazione
La prossima tappa di ArtLab 2023 sarà il 27 - 29 settembre a Bergamo.Innovacultura: istituti e luoghi della cultura, manifestazione di interesse per la segnalazione di bisogni d’innovazione
Fino al 31 maggio è possibile partecipare alla manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia per rilevare i bisogni di innovazione di istituti e luoghi della cultura.Fundraising Arts & Culture | L’anteprima è online il 13 aprile
Un webinar online dedicato al fundraising per la cultura, con Valerio Melandri, fondatore del Festival del Fundraising e tantissimi ospiti.Regione Marche: al via la selezione per sette Direttori di rete
La selezione dei candidati avverrà per titoli, proposta progettuale e colloquio, ad opera degli Enti pubblici beneficiari, nel rispetto dei requisiti di ordine generale, culturale e professionale.
La newsletter del Comitato Nazionale Italiano

Fai una donazione
Scopri come fare Rate Limited Exceeded. Please go to the Feed Them Social Plugin then the Twitter Options page for Feed Them Social and follow the instructions under the header Twitter API Token.No Tweets available. Login as Admin to see more details.