


La nuova
definizione di
Museo!
Il messaggio di inizio anno del nuovo presidente Michele Lanzinger
Cari soci, cari amici, come nuovo presidente di ICOM Italia mi piace iniziare questo mio primo contatto con tutti voi pensandovi di rientro da una felice pausa natalizia [...]Siglato l’accordo con il Settore Cultura della Regione Calabria
Nasce l’accordo per favorire la diffusione delle conoscenze, della normativa e degli standard di qualità tra i Musei della CalabriaIl messaggio di fine mandato del Presidente uscente, Adele Maresca Compagna
Cari soci, cari amici di ICOM Italia, a conclusione del mio mandato come presidente di ICOM Italia, vorrei esprimere la mia soddisfazione per quanto la nostra associazione [...]I giovedì di ICOM Italia | NFT (Non-Fungible Token) e musei
Abbiamo chiuso il 2022 con un Giovedì di ICOM Italia dedicato a NFT e Musei. È disponibile la registrazione del webinar.[UMAC-ML] Call for paper, Universum 2023 XXIII annual meeting
How do the ways of experiencing indicated in the new ICOM's museum definition apply to academic heritage? 4-7 July 2023, Wroclaw, PolandCALL FOR PAPERS: The Future Museum. Framing the Skills and Mindsets of the Visionary Leader.
ICOM-INTERCOM is preparing for a conference in Qatar on the theme of visionary museum leadership and mindset for an empowering futureLe risposte di ICOM Italia al questionario di ETHCOM per la modifica del codice etico
Il processo di revisione, illustrato in un incontro nella stessa Conferenza Generale, comprende un'ampia consultazione di tutti gli organi di ICOM e dei sociONGOING DIGITAL OPEN ACCESS MUSEUM TRANSFORMATION: FAQS ON LEGAL ASPECTS. A practical tool by ICOM Italy
Webinar | A pratical tool by ICOM ItaliaElezioni dei Coordinamenti Regionali di ICOM Italia 2023
A seguito del rinnovo delle cariche nazionali da parte dell’Assemblea Ordinaria del 3 dicembre 2022 si procede all’elezione dei nuovi Co-ordinamenti Regionali individuando Coordinatore e Consiglieri. Le candidature potranno essere inviate dal 27 gennaio 2023 al 9 febbraio 2023 (entro le ore 23:59).Musei e benessere | 21 novembre 2022
Il terzo webinar della serie dedicata all'indagine su Musei e benessere, organizzati e moderati da Marcella PralormoCiclo di incontri “Educare al patrimonio culturale. Confronti tra professionisti italiani e internazionali” – 4 novembre 2022
Presentazione di una esperienza italiana, che analizzerà strumenti, risorse e professionalità necessari alla realizzazione del processo partecipativoIncontro del Coordinamento Regionale Lazio | 8 novembre 2022
La riunione è convocata presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, Sala della FortunaConvegno “Il 900 in museo” organizzato da Museo delle storie di Bergamo
Un confronto tra esperienze museali consolidate e di lunga tradizione. il 9 e il 10 novembre 2022 a Bergamo. con il patrocinio di ICOM ItaliaDa AIEM | I professionisti e le professioniste dell’educazione al patrimonio: una categoria che non riesce ad affermare il proprio riconoscimento
Ambiguità e debolezze nei bandi di selezione delle realtà museali italianeThe international Journal of Museum Studies. Bando per contributi
Il n.2 affronta un tema al centro del dibattito museologico: Nuovi principi etici per un museo democratico e partecipato.Pubblicati dalla Fondazione Scuola del patrimonio gli strumenti prodotti dai laboratori del progetto Musei in corso
Alla loro stesura hanno collaborato gruppi di lavoro composti da professionisti di diversi istituti musealiRE-ORG 2023 | Seconda edizione del corso per il riordino dei depositi museali
Indetto dalla regione Emilia-Romagna è aperto a dieci realtà museali con diversa titolaritàLuBeC 2022. Missione cultura. Pubblico e privato per l’attuazione del PNRR tra innovazione e competitività | 6-7 ottobre 2022
Durante la giornata del 6 ottobre, la presidente di ICOM Italia è intervenuta in merito alla nuova definizione di museo.Cultura è futuro. Proposte di intervento per la prossima legislatura
Il documento, frutto del lavoro congiunto di realtà diverse rappresentative dell'eco-sistema cultura, è stato discusso il 13 settembre durante un incontro pubblico online con i candidati delle forze politicheCulture Moves Europe: Commission rolls out new €21 million mobility scheme for artists and cultural professionals
The first calls are expected in autumn 2022Convegno “Il mondo in chiaroscuro degli NFT, tra incertezze e nuovi scenari”
Un convegno dedicato al mondo degli NFT con un focus sul mondo dell'arte e della cultura
La newsletter del Comitato Nazionale Italiano

Fai una donazione
Scopri come fare
📌Strengthen your Erasmus+ Days
📆 20 January and 14 February
💻 Find out more, registrations are open: https://pro.europeana.eu/event/strengthen-your-erasmus-days-info-day
@Europeanaeu
#MuseoFuturoOggi #ICOMTogether