
Le osservazioni di ICOM Italia
sull’Atto di indirizzo del Ministro
della Cultura del 13 gennaio 2023


INTERNATIONAL
MUSEUM DAY 2023
MUSEI, SOSTENIBILITÀ
E BENESSERE


Le osservazioni di ICOM Italia sull’Atto di indirizzo del 13 gennaio 2023
Egregio signor Ministro, ICOM Italia [...] ritiene opportuno esprimere il suo interesse, ma anche alcune perplessità in merito alle linee strategiche prioritarie da Lei indicate nell’Atto di indirizzo del 13.01.2023 ai dirigenti del suo dicastero. In primo luogo, non può non rilevare una discrepanza tra l’enunciazione dell’importante obiettivo Sviluppo e diffusione della cultura e le indicazioni pratiche in cui viene declinato [...]Assemblea dei Soci e Convegno | 14-15 aprile 2023, Genova
ICOM Italia vi invita a Genova il 14 e il 15 aprile 2023 per l’Assemblea annuale dei soci e un convengo nazionale. Il programma completo della due giorni ligure - tra Assemblea, Convegno, visite guidate e appuntamenti sociali - è ora disponibile.WEBINAR | Tutti i musei italiani su Wikipedia? 28 marzo
Webinar | Presentazione del progetto “TUTTI I MUSEI ITALIANI SU WIKIPEDIA”. Disponibili la registrazione e le slide dei relatori. ICOM Italia in collaborazione con Regione Lombardia, Wikimedia italia e Creative Commons Italia, Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" dell'Università di TorinoICOM Italia comunica con profonda tristezza la scomparsa di Anna Maria Visser
ICOM Italia ha appreso con profonda tristezza la scomparsa di Anna Maria Visser, di cui ricorda il suo impegno nell'associazione, nella quale ha ricoperto il ruolo di consigliere nazionale dal 2004 al 2010 e di membro del Board di ICTOP dal 2016 al 2019 [...]ICOM-MPR: ICOM Paraguay 2023 | Call for papers is open
Be part of the conversation on climate action 15-17 November 2023, when ICOM Paraguay will host an International Conference. The deadline for abstract proposals is 15 April 2023.CIPEG online programme: Museum Matters II – 2023 | 15 April
This year, the topic of a second panel discussion will be (How) do we display ancient Egyptian mummified remains in our museums?, starting from the principles of the ICOM Code of Ethics.UMAC Awards 2023 | Nominations are now open!
UMAC celebrates excellence, creativity, and, more importantly, the impact of university museums and collections on their host universities, their communities and contemporary society through the UMAC AWARD. Deadline: 31 May 2023, midnight Sydney time.ICOM expresses its solidarity with Türkiye and Syrian Arab Republic following deadly earthquakes
The President of ICOM and the entire global ICOM network are deeply shocked by the earthquakes on Monday 6 February in the north-western Syrian Arab Republic and in the regions of central and southern Türkiye.Elezioni dei Coordinamenti Regionali di ICOM Italia 2023
A seguito del rinnovo delle cariche nazionali da parte dell’Assemblea Ordinaria del 3 dicembre 2022 si procede all’elezione dei nuovi Co-ordinamenti Regionali individuando Coordinatore e Consiglieri.MAB Lombardia | Workshop “Eppur si muove!” | 30 marzo
Il workshop MAB si terrà il 30 marzo, in presenza al Palazzo Stelline di Milano, nella Sala Chagall, dalle ore 16:00 alle ore 18:30.Ciclo di incontri “Educare al patrimonio culturale. Confronti tra professionisti italiani e internazionali”
Museo, scuola e territorio insieme: formarsi, agire, valutare. Per una progettazione responsabile e condivisa 8 marzo 2023, 17.30-19.30Il museo che verrà | Comunità, ricerca, innovazione
Call for proposal | Progetto di didattica museale e di educazione al patrimonio culturale | 9 febbraio - 17 marzoAPRITI MUSEO! Accessibilità comunicativa e Patrimoni Culturali
1° aprile | Con il patrocinio di ICOM Italia La Fondazione Centro Culturale Valdese e il Servizio di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) dell’Uliveto – Diaconia Valdese Valli presentano, sabato 1° aprile 2023, la giornata di formazione “Apriti Museo! Accessibilità comunicativa e patrimoni culturali”, rivolta a operatori museali, educatori professionali, insegnanti, famiglie e a tutte le persone interessate al tema dell’accessibilità dei […]Oltre lo scivolo | Beni culturali ecclesiastici: dall’accessibilità all’inclusione
Dal 13 al 21 maggio si svolgerà l’edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico.Le Case dei personaggi illustri di tutta Italia aprono le porte. Sono oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile
Sono oltre 100 le case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria.Sentomus – Indagine su larga scala sul pubblico dei musei europei
Sarà possibile registrare il proprio museo fino al 30/06/2023.Presentazione del Centenario e del Virtual UniMi Museum
Il 4 aprile, in vista del Centenario dell’Università degli Studi di Milano nel 2024, l'Ateneo milanese presenta il palinsesto delle celebrazioni con un evento aperto alla sua comunità universitaria e alla città.Convegno “Le ferite dell’illegalità sul patrimonio culturale” | Roma Tre, 9 marzo 2023
Questa giornata di studio apre un ciclo di iniziative dedicate al tema "Legalità e patrimonio culturale", nell'ambito del progetto di Ateneo animato da docenti afferenti a diversi dipartimenti di Roma TreL’educazione al patrimonio culturale nei luoghi della cultura della Città di Torino tra passato, presente e futuro
La Giornata di studi è dedicata a Vincenzo SimoneRE-ORG 2023 | Seconda edizione del corso per il riordino dei depositi museali
Indetto dalla regione Emilia-Romagna è aperto a dieci realtà museali con diversa titolaritàRegione Marche: al via la selezione per sette Direttori di rete
La selezione dei candidati avverrà per titoli, proposta progettuale e colloquio, ad opera degli Enti pubblici beneficiari, nel rispetto dei requisiti di ordine generale, culturale e professionale.
La newsletter del Comitato Nazionale Italiano

Fai una donazione
Scopri come fare
Assemblea dei Soci e Convegno Nazionale👇🏼
📣 Vi invitiamo a Genova, il 14 e 15 aprile 2023, per l’Assemblea Ordinaria dei Soci e per il Convegno Nazionale “Il Sistema Museale Nazionale, le Reti Locali e le Professionalità”
👀 Scopri di più: https://www.icom-italia.org/assemblea-dei-soci-e-convegno-14-15-aprile-2023-genova/