ICOM Italia attraverso risoluzioni, raccomandazioni e appelli esprime le proprie posizioni su questioni di carattere generale o particolare che riguardano le prospettive e l’organizzazione dei Musei in Italia, la qualificazione e il reclutamento dei professionisti, le politiche pubbliche in materia di cultura.
Le riflessioni teoriche e metodologiche nascono solitamente da occasioni di confronto e di studio (assemblee, convegni, seminari, etc.), mentre le sollecitazioni ai responsabili politici e amministrativi possono essere motivate da linee di tendenza e situazioni contingenti che preoccupano la comunità museale o da specifici comportamenti di proprietari e gestori di Musei che appaiono in contrasto con i principi, i valori, le procedure riconosciute da ICOM a livello nazionale e internazionale.
Raccomandazioni di carattere generale
- Musei Archeologici e Paesaggi Culturali, 2018 (Convegno Napoli)
- Decalogo ICOM Italia sugli interventi in caso di emergenze a seguito di calamità naturali, Roma 2016
- Musei e siti UNESCO, 2015 (Convegno Catania)
- Musei e paesaggi culturali, Carta di Siena, Siena 2015 e 2014 (Convegno Siena)
Approvata e aggiornata dall’Assemblea delle Associazioni Museali, 2016 (Convegno Cagliari) - Prestiti di beni culturali dietro pagamento (DdL sulle “semplificazioni”)
- Mostre-spettacolo e Musei: i pericoli di una monocultura e il rischio di cancellare le diversità culturali, 2008
- Raccomandazione all’ANCI, all’UPI, agli enti locali sulla direzione dei Musei Civici, Palermo 2011
- Volontariato, III Conferenza Nazionale dei Musei d’Italia, Verona 2007
Raccomandazioni, appelli e prese di posizione su situazioni specifiche
-
- Fondazione Aquileia, 2018
- Riapertura del Museo Etnografico Siciliano Pitré, Palermo, Assemblea delle Associazioni Museali, 2017
- Spostamento di Musei di Trieste nel Magazzino 26 del Porto Vecchio, 2016
- Lettere aperte al ministro Franceschini:
- Stato di crisi del Museo dell’Accademia dei Fisiocritici a Siena, 2015
- Limiti temporali dell’incarico di direttore dei musei statali, 2015
- Appello per il futuro delle biblioteche, dei musei, degli archivi, delle reti e degli istituti culturali delle Province italiane, MAB, 2015
- Nomina del direttore del Consorzio “La Venaria Reale”, 2014
- Politiche culturali della Sovrintendenza ai Beni culturali di Roma Capitale, 2014
- Esternalizzazione dei servizi dell’Istituzione Bologna Musei, 2014
- Raccomandazione alla Fondazione Museo delle antichità egizie di Torino in merito alla selezione per la nomina del direttore, 2013
- Raccomandazione di ICOM Italia in merito alla distinzione tra le guide turistiche e gli operatori dei servizi didattici ed educativi dei musei